di Benedetta Frezzotti Quando è nata la fotografia era in bianco e nero e lo è stata per anni, virtuosi della fotografia e del cinema hanno perfezionato finezze e tecniche specifiche per ricavare il meglio dai loro scatti. Quando sono arrivate le prime pellicole a colori la resa era poco realistica, c’era un’eccessivo effetto pastello …
di Alessandra Florio Negli anni Sessanta, le televisioni non erano diffuse come oggi: spesso, in un quartiere, ce n’era solo una. Era grande, con due manopole: se si voleva cambiare canale, bisognava alzarsi e mica si poteva fare zapping. Non c’era il telecomando. E se ci si svegliava alle 2 di notte con …
Le cose erano andate più o meno così… Mi trovavo in vacanza in Sicilia, un pomeriggio decisi di andare a trovare Enzo Venezia, un artista palermitano. Un buon caffè, ma ben ristretto, qualche chiacchiera nel suo studio, una grande stanza con quadri e libri a mai finire. Ad un certo punto notai una cassettiera, era lì che mi diceva: …