Pascal Millet

Pascal Millet si divide tra la Francia e il Québec. Scrive racconti, thriller e romanzi giovanili, tra cui Ton Visage, Animal e Pas de poisson pour le réveillon.

Il sonno dei dannati

Punti di forza
  • Fantascienza
  • Responsabilità intergenerazionale
  • Etica e potere
  • Violenza sistemica

SELEZIONE ANNUAL
Autori di Immagini - 2023

Sezione Editoria ragazzi

Tra deserti rossi e villaggi assediati, Jill, Timeo e Alias sfidano cannibali e segreti nascosti nelle cupole di Marte. Un viaggio pericoloso li conduce oltre ogni confine, dove il coraggio può cambiare il destino dell’umanità e riscrivere il futuro.

In un futuro prossimo, la Terra sta morendo. La società ha scelto di favorire i più ricchi e di isolare i poveri in zone malsane ai confini delle città. Marcus e Karel vengono reclutati dalla RedSun, una società che si occupa dell’insediamento umano su Marte. La moglie morente di Marcus, Anna, suggerisce una soluzione: mandare lì dei bambini ibernati, da risvegliare poco per volta nel tempo, condizionati mentalmente a non sviluppare mai più una civiltà, ed evitare così un nuovo disastro. 100 anni dopo, su un Marte selvaggio, Jill viene salvata da un attacco di cannibali grazie un coetaneo che vive con i lupi. Timeo porta la ragazza al suo villaggio, guidato da Dana, una donna cieca e molto anziana. Da sempre la donna cerca di capire da dove provengono i bambini che ogni anno arrivano dalle grandi cupole e che a lei sono affidati. Qual è lo scopo delle cupole sparse in tutto il pianeta? Sono loro a produrre i bambini? Jill, Timeo e Alias, un ex schiavo fuggito proprio da una delle cupole, si dirigono a ovest in cerca di risposte sulle proprie origini.

Altri titoli della collana