podcast 5 minuti leggendari

5 minuti leggendari.

Il podcast

Vuoi entrare nella leggenda? Viaggiare alla scoperta dell’oriente, fantastico e ricco di miti.

Ecco la nuova serie di “5 minuti di…” i podcast di Edizioni Piuma legati ai libri della Collana AKAbook.

Image

Episodio 0

Benvenuti nella nuova serie di 5 minuti di… il podcast di Edizioni Piuma legati ai libri della collana AKAbook.

Questa volta la nostra tranquilla pausa dallo stress quotidiano sarà leggendaria… nel senso che viaggeremo proprio tra leggende creature mitiche, e lo faremo in compagnia di Jada Bai, ciao Jada.

Jada: Ciao benedetta.

Benedetta: E con noi c’è anche, ovviamente, Alfred, la nostra voce sintetica.

Alfred: Preferisco mi si chiami conduttore virtuale, grazie!

Benedetta: Ho detto che il podcast, come sempre, è legato al libro quindi per iniziare ti chiedo: com’è nata l’idea del serpente bianco?

Image

Come tutto è iniziato, e intendo tutto

Benvenuti alla prima puntata di 5 minuti leggendari. Noi siamo sempre Jada, Alfred e Benedetta e oggi parliamo di?

Jada: Pangu e di Nvwa, colui che ha creato la terra, no?, il mondo secondo la mitologia cinese, e colei –colei, mi comando- che ha creato noi uomini.

Benedetta: e quindi, questa leggenda come nasce?

Jada: Innanzitutto chiediamoci: com’è nato, secondo la mitologia cinese, il mondo?

Innanzitutto era un uovo.

Image

Spiriti e multiversi

Benvenuti alla seconda puntata di 5 minuti leggendari. Noi siamo sempre Jada, Alfred e Benedetta e oggi parliamo di?

Jada: Multiversi e spiriti!

Benedetta: ok, mi hai incuriosito, adesso spiegami qual è il multiverso cinese?!

Jada: [Ride] No, capisco che, in effetti, multiversi… però a me piace molto il concetto di multiverso, nel senso che nello stesso spazio, no?, coesistono dei mondi, che però sono separati e tu, puoi, però, andare da un mondo all’altro eccetera…  Ok, nel multiverso della Marvel c’è anche il fatto che tu sei una versione di altra di te stesso e bla bla bla… Su quello cinese no! Perché il tempo scorre in maniera diversa.

Raccontiamo bene questa cosa: nell’universo mitologico cinese ci sono appunto tre mondi.

Tre mondi originari, eh, perché poi nei videogiochi, no?, nei libri fantasy successivi eccetera eccetera, diventano sei, non so per quale motivo. Però originariamente ce ne sono tre: c’è quello celeste, c’è quello degli spiriti e c’è quello dei demoni. Allora, innanzitutto, non è il paradiso e l’inferno eccetera, perché le persone non è che devono morire per andare da una parte all’altra, tranquillamente coesistono.

Image

Animali del mondo celeste

Benvenuti alla terza puntata di 5 minuti leggendari. Noi siamo sempre Jada, Alfred e Benedetta e oggi parliamo di?

Jada: Animali nel mondo celeste.

Benedetta: C’è il muflone?

Jada: Il muf…, il muflone?! Cos’è il muflone?! [Ride] È un animale mitologico?

Benedetta: No, è un…

Alfred: è un caprone particolarmente peloso.

Image

Elisir e soggiorni lunari

Benvenuti alla quarta puntata di 5 minuti leggendari. Siamo a metà della stagione e con Jada e Alfred oggi parliamo di…

Jada: Elisir che portano alla luna.

Benedetta: Come ho detto vogliamo sempre molto basso.

Jada: Vero…[Ride]

Benedetta: Meglio di Musk l’elisir

Jada: Sì, sì, sì è meglio di SpaceX.

Ti racconto la storia: tanto tempo fa…

Benedetta: Aspetta: musica romantica…

Image

La scimmia e i videogiochi

Benvenuti alla quinta puntata di 5 minuti leggendari. Noi siamo sempre Alfred, Jada e Benedetta e oggi parliamo di videogiochi e…

Jada: Scimmia e videogiochi.

 

Benedetta: Ma non la scimmia dei videogiochi, quella è un’altra cosa. 

 

Jada: Giusto [Ride]

Innanzitutto, ti racconto la bellissima storia dell’eroe per antonomasia della mitologia cinese. Il re delle scimmie o il re scimmia oppure lo Scimmiotto. Perché abbiamo un sacco di traduzioni. In cinese è Sun Wukong, cioè di cognome Sun. Potremmo chiamarlo Sun, ma sì, dai, dai è il suo cognome…

 Tantissimi anni fa nasce il re delle scimmie Sun. Da dove? Da una roccia!

Benedetta: Ma non la roccia di puntata uno?

Image

Amore dragone!

Benvenuti alla sesta puntata di 5 minuti leggendari. Noi siamo sempre Jada, Alfred e Benedetta e oggi parliamo di…

Jada: Draghi e mari del Sud. Perché devi sapere Benedetta che i Draghi nella mitologia cinese sono maschi e femmine -e questo vabbè ci sta- e i Draghi essendo dei mostri -no?- delle creature mitiche, vivono sulla nostra terra, e vivono nell’acqua e ognuno ha un suo regno. Quindi il Regno del mare del Sud ha a capo un imperatore del drago, cioè è un drago che è un imperatore… non è un imperatore scusami! È un re… è un re, mettiamo in chiaro le cose: l’Imperatore Celeste e il re del mare del Sud, che è un drago. 


Image

Zuppe infernali

Benvenuti alla settima e penultima puntata di 5 minuti leggendari. Dopo aver pianto tutte le nostre lacrime per la principessa della puntata precedente, oggi ci tiriamo sù il morale con?

Jada: Zuppe e Regno dei morti!

 Allora devi sapere, Benedetta, che a un certo punto tutti noi moriamo…

 

Benedetta: Mi era arrivato un memo…

Jada: Allora secondo la mitologia cinese, che racchiude o pensieri un po’ diversi -no?- dalla filosofia taoista, alla filosofia buddista: li mette un po’ insieme eh! Mi raccomando, esperti di buddismo sappiate che in Cina c’è un po’ un mix, eh, non solo…

E quindi cosa succede? Che noi ci rincarniamo. In tante storie della teologia cinese noi ci rincarniamo. Ti ricordi, no? Il guerriero che è andato e si è rincarnato ed è diventato un maialino?


Image

Farfalle, ultime puntate, e finali aperti…

Benvenuti all’ottava e ultima puntata di 5 minuti leggendari. Io sono sempre Benedetta, e sono molto triste, prima ancora di iniziare la storia molto triste della puntata di oggi… e con me ci sono sempre Jada e Alfred… e quindi, niente, di che cosa parliamo oggi?

Jada: Farfalle e tombe.

 

Benedetta: Ora sono ancora più triste.

Jada: Vero?! Però questa è una storia d’amore meravigliosa, Benedetta, e poi diciamolo è d’amore, no? Lo diciamo prima.

Tanto tempo fa c’era una ragazza bravissima, figlia di un funzionario. Già lì essere figli di funzionari era un onore! Non un onore, però era un privilegio. Perché, raccontiamolo -no?- La Cina è sempre stata governata da imperatori e funzionari. E come facevi a diventare funzionario, Benedetta?