
Novità in uscita 9 ottobre
Puoi ordinare il libro online

C.C.C. Cartografia di un cuore in comunità
Testo Domitilla Pirro
Scritto in collaborazione con le sette ragazze della comunità Armonia: Ambra, Andrea, Carmen, Hiba, Mamou, Marieme, Martina
Illustrazioni Francesca Di Martino
Per tutte le età
pagine 38
Cartonato
€ 20,00
ISBN 9788897443728
Punti di forza
- Temi: trauma, favola
- Libro illustrato
- Emozioni
- Poesia
Siamo felicissimi di annunciare che il 9 ottobre 2024, in tutte le librerie nazionali e store online, è uscito C.C.C. Cartografia di un cuore in comunità, scritto da Domitilla Pirro insieme ad Ambra, Andrea, Carmen, Hiba, Mamou, Marieme, Martina, sette ragazze coraggiose pronte a raccontare qualcosa della loro vita in comunità. Un albo illustrato per tutte le età, con le delicate illustrazioni di Francesca Di Martino, consigliato a chi non ha paura di affrontare le proprie ferite e riunire i cocci, lasciando entrare la luce dalle crepe.
Una storia piccola per persone grandi, una storia grande di persone piccole: C.C.C. è una moderna fiaba illustrata, una coming-of-age tale che si muove dentro e fuori la finzione narrativa per esorcizzare boscaglie di maltrattamento urbano, famiglie atomizzate, l’atavica paura del mostro in allegoria. Riparare e allenare il muscolo delle storie attraverso la narrazione; questo è quello che abbiamo provato ad affrontare, in aula e fuori, con le sette ragazze under 18 coinvolte dalla Cooperativa Armonia nell’ambito del più ampio progetto Kintsugi. Mappare una geografia interiore delle parabole che hanno condotto le ragazze nelle rispettive strutture d’accoglienza e poi farle… a fettine sottilissime. Anzi a pezzi. Fino a divorarle, le parabole, come i maestri per Pasolini – in salsa piccante.
Questo albo illustrato è il risultato di un laboratorio gratuito di avvicinamento alla narrazione condotto dall’autrice Domitilla Pirro, direttrice dell’ufficio di Fronte del Borgo alla Scuola Holden. La missione di Fronte del Borgo è contribuire alla lotta contro la dispersione scolastica e ogni forma di marginalizzazione grazie a un’unica arma: l’empowerment attraverso le storie. L’albo è una specifica azione del Progetto Kintsugi, selezionato dall’Impresa Sociale Con I Bambini attraverso il bando RICUCIRE I SOGNI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Kintsugi fa riferimento all’antica arte giapponese di riparare e riunire i cocci attraverso l’oro, creando cicatrici preziose. Una filosofia che invita ad abbracciare il danno, senza vergognarsi delle ferite. Il progetto è un’iniziativa a favore di bambini, bambine e adolescenti vittime di maltrattamento volta alla loro protezione e cura, alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di violenza, che si appoggia a una solida rete di partenariato, di cui la Cooperativa Armonia è capofila.
L’autrice scrive:
“La responsabilità è sempre grandissima, a maneggiare le storie altrui. Il sogno è d’esserci riuscita proprio grazie al loro aiuto — delle coautrici, insomma: di Ambra, Andrea, Carmen, Hiba, Mamou, Marieme, Martina. Quelle che da subito ho chiamato le sette meraviglie. Mi hanno fatto un grande onore, aprendosi in aula agli scambi e al racconto: è stato difficile capire cosa selezionare, ma una volta seguito il filo di questi loro cuoricioni pulsanti è bastato rimettere insieme i pezzi, è il caso di dirlo. (E che fatica, e che soddisfazione, convincere Francesca Di Martino a illustrarlo!).”
Questo albo illustrato è il risultato di un laboratorio gratuito di avvicinamento alla narrazione condotto dall’autrice Domitilla Pirro insieme alle ragazze ospiti della comunità Armonia. Kintsugi fa riferimento all’antica arte giapponese di riparare e riunire i cocci attraverso l’oro, creando cicatrici preziose. Una filosofia che invita ad abbracciare il danno, senza vergognarsi delle ferite. L’albo è una specifica azione del Progetto Kintsugi, selezionato dall’Impresa Sociale Con I Bambini attraverso il bando RICUCIRE I SOGNI.
Per scoprire ulteriori informazioni clicca sul pulsante qui sotto